Una data simbolica per commemorare tutti i migranti e rifugiati morti e dispersi nel Mediterraneo, ma anche un’occasione di riflessione e di impegno per trovare soluzioni concrete affinché le persone non debbano essere costrette ad intraprendere questi viaggi pericolosi per cercare salvezza in Europa.
Dal 3 ottobre 2013 sono oltre 11.400 le persone che hanno perso la vita nel Mar Mediterraneo, la rotta più pericolosa per migranti e rifugiati. Questa la storia di Fahima e della sua famiglia, sfuggiti dalla #Siria e sopravvissuti ad un naufragio.
